Un’altra notte di fuoco sull’Etna, 9-10 marzo 2021
di Boris Behncke Dopo circa due giorni e mezzo di relativa calma, nella serata del 9 marzo 2021, l’Etna si è risvegliata per produrre l’undicesimo episodio eruttivo parossistico in poco … Read More
Italia, culla della vulcanologia
di Boris Behncke Dopo circa due giorni e mezzo di relativa calma, nella serata del 9 marzo 2021, l’Etna si è risvegliata per produrre l’undicesimo episodio eruttivo parossistico in poco … Read More
Il mese di febbraio si conclude in bellezza. Anche oggi l’Etna ci ha regalato un altro spettacolare evento eruttivo al Cratere di Sud-Est, il settimo parossismo nel giro di pochi … Read More
Sesto parossismo dal cratere di Sud Est dell’Etna in otto giorni! Dalle ore 19:00 locali si registra un incremento dell’attività stromboliana al cratere di sud est e nello specifico, … Read More
di Rosanna Corsaro e Lucia Miraglia Dallo studio dei campioni di roccia emessi durante un’eruzione vulcanica possiamo avere informazioni sul magma che li ha generati. Le fontane di lava del … Read More
In relazione all’evento parossistico che ha interessato l’Etna il 18 febbraio 2021, vi riportiamo due spettacolari immagini riprese dai satelliti Landsat 8 NASA – USGS e ESA Sentinel 2, che … Read More
Nelle prime ore del 18 febbraio 2021, solo una trentina di ore dopo l’episodio parossistico del 16 febbraio, il Cratere di Sud-Est dell’Etna ha prodotto un nuovo parossismo. Questo nuovo … Read More
Oggi 11 febbraio si celebra la Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, nata nel 2015 sotto l’egida delle Nazioni Unite (https://womeninscienceday.org). Con questa giornata le Nazioni Unite … Read More
Dalle ore 10:45 circa del 18 gennaio 2021 le telecamere di sorveglianza dell’INGV Osservatorio Etneo (OE) hanno osservato un trabocco lavico prodotto dalla bocca N2 dall’area craterica Nord di Stromboli. … Read More
Prende il via la Notte Europea dei Ricercatori 2020 che anche quest’anno vede la partecipazione dell’INGV con numerosi eventi tutti online. Diffondere la cultura scientifica e stimolare il coinvolgimento delle … Read More
Negli ultimi giorni lo Stromboli si è mostrato piuttosto “irrequieto”, generando due eventi eruttivi classificabili come esplosioni maggiori. Il primo evento è avvenuto alle ore 21:04 (ora locale) del 10 … Read More