The 3 July 2019 paroxysm of Stromboli and its activity during the following days

by the INGVvulcani editorial staff During the past few months, the persistent explosive activity of Stromboli – which is indeed called “strombolian activity” (see this article, in Italian, on the … Read More

I parossismi di Stromboli: ovvero gli “scatti del vulcano”

di Massimo Pompilio, Antonella Bertagnini, Alessio Di Roberto L’attività normale e persistente di Stromboli è occasionalmente interrotta da eventi esplosivi improvvisi e di alta energia chiamati parossismi stromboliani (ne avevamo … Read More

Il parossismo dello Stromboli del 3 luglio 2019 e l’attività nei giorni successivi: il punto della situazione al 13 luglio 2019

di Redazione INGVvulcani Negli ultimi mesi, la persistente attività esplosiva dello Stromboli – appunto, la classica “attività stromboliana” – (vedi qui un articolo sull’attività esplosiva dello Stromboli) si è manifestata … Read More

La sismicità dei Campi Flegrei

di Flora Giudicepietro, Patrizia Ricciolino e Anna Tramelli I Campi Flegrei sono una caldera ovvero una struttura vulcanica originatasi a seguito di una grande eruzione (probabilmente quella dell’Ignimbrite Campana avvenuta … Read More

L’eruzione dell’Etna iniziata il 30 maggio 2019: cosa sta accadendo?

Nella notte tra il 29 e il 30 maggio 2019 l’Etna è entrato nuovamente in eruzione. Durante la prima fase eruttiva, dalla sommità del Nuovo Cratere di Sud-Est si è … Read More