Altro che diamanti! Minerali rari alla Solfatara di Pozzuoli.
di Massimo Russo La Solfatara di Pozzuoli è un cratere vulcanico della caldera dei Campi Flegrei, famoso in tutto il mondo perché vi si trovano le fumarole di più alta … Read More
Italia, culla della vulcanologia
di Massimo Russo La Solfatara di Pozzuoli è un cratere vulcanico della caldera dei Campi Flegrei, famoso in tutto il mondo perché vi si trovano le fumarole di più alta … Read More
di Massimo Russo Nelle aree vulcaniche attive o quiescenti sono presenti emanazioni gassose: fumarole di alta (da 300° ad oltre 650°C), media (da 300° a 100°C) o bassa temperatura (inferiore … Read More
di Dmitri Rouwet I laghi craterici sono specchi d’acqua che riempiono un cratere vulcanico. Più raramente, si tratta di laghi che colmano un cratere d’impatto provocato da un meteorite. I … Read More
di Giorgio Capasso Lo studio dei gas vulcanici permette di ottenere importantissime informazioni sullo stato di attività di un vulcano. Essi sono come dei telegrammi inviati dal magma per descriverci … Read More