In questo blog
Video e dirette Facebook
You Tube INGVvulcani
Divulgazione
Etna
- Il gas radon: nuove misure effettuate alle pendici dell’Etna
- Etna, 26 gennaio 2000, parossismo
- Etna, 9-10 febbraio 2000
- Etna, 11 febbraio 2000 (mattina), parossismo
- Etna, 11 febbraio 2000 (sera), parossismo
- Etna: parossismo del 12 febbraio 2000 (mattina)
- Etna: il secondo parossismo del 12 febbraio 2000 (mattina)
- Etna: parossismo del 13 febbraio 2000
- Etna: parossismo del 14 febbraio 2000
- Etna: parossismo del 15 febbraio 2000
- Etna: parossismo del 16 febbraio 2000 (mattina)
- Etna: parossismo del 16 febbraio 2000 (pomeriggio)
- Etna: parossismo del 18 febbraio 2000
- Etna: parossismo del 4 marzo 2000
- Etna: parossismo del 14 marzo 2000
- Etna: parossismo del 19 marzo 2000
- Etna: parossismo del 22 marzo 2000
- Etna: parossismo del 16 aprile 2000
- 20 aprile 2013: ricordi di un’avventura sotto la “grandinata nera”
- Etna, 4-6 dicembre 2018
- Etna, 9 dicembre 2018
- Etna, 14-18 febbraio 2019
- Etna, 17 maggio 2019
- Etna, 30 maggio 2019
- Etna, 30 maggio 2019, fessura eruttiva
- Etna, 4 giugno 2019, sorvolo del fronte lavico
- Etna, 13 giugno 2019, Voragine
- Etna, 18 luglio 2019, Nuovo Cratere di Sud-Est
- Etna, 27 luglio 2019, Nuovo Cratere di Sud-Est
- Etna, 17 febbraio 2020
- Etna, 25 febbraio 2020
- Etna, 19 marzo 2020, termiche
- Etna, 19 marzo 2020
- Etna, 19 marzo 2020, intervista
- Etna, episodio eruttivo al Nuovo Cratere di Sud-Est, 19 aprile 2020
- Messaggio di Stefano Branca dalla cima dell’Etna, 1 maggio 2020
- Etna, 25 giugno 2020
- Attività eruttiva dell’Etna, 10 agosto 2020
- Lo spettacolo dell’Etna all’alba del 2 dicembre 2020
- Parossismo al Cratere di Sud-Est dell’Etna, 13-14 dicembre 2020
- Parossismo dell’Etna del 13-14 dicembre 2020: flussi piroclastici
- Attività dell’Etna, 14 dicembre 2020
- Parossismo al Cratere di Sud-Est dell’Etna, 21 dicembre 2020
- Parossismo al Cratere di Sud-Est dell’Etna, 22 dicembre 2020
- Etna, 27 dicembre 2020 – Mappatura della colata da elicottero
- Episodio parossistico al Cratere di Sud-Est dell’Etna, 18 gennaio 2021
- Etna, 16 febbraio 2021. Flusso piroclastico dal Cratere di Sud-Est
- Parossismo al Cratere di Sud-Est dell’Etna, 18 febbraio 2021
- Parossismo dell’Etna del 19 febbraio 2021
- Quando le fontane di lava si alzarono oltre 1000 metri: parossismo dell’Etna del 20-21 febbraio 2021
Stromboli
- Stromboli, 29 giugno 2019
- Stromboli, 3 luglio 2019
- Stromboli, 3 luglio 2019, immagini dalla telecamera termica
- Stromboli, 24 luglio 2019
- Stromboli, 6 agosto 2019
- Stromboli, 28 agosto 2019
- Stromboli, 30 agosto 2019
- Stromboli, 16 febbraio 2020
- Stromboli, 31 marzo 2020
- Stromboli, 31 marzo 2020, termiche
Campi Flegrei
- Giallo napoletano – cenere e lapilli. L’eruzione del Tufo Giallo Napoletano
- Campi Flegrei, nel sonno del vulcano
Vesuvio
Banco Graham – isola Ferdinandea
I fenomeni vulcanici (VolFilm)
- Lava – La pericolosità.
- Lava – L’impatto
- Flussi piroclastici – la pericolosità
- Flussi piroclastici – L’impatto
- Eruzioni esplosive – La pericolosità
- Eruzioni esplosive – L’impatto
- Lahar – La pericolosità
- Lahar – L’impatto
- Gas vulcanici – La pericolosità
- Gas vulcanici – L’impatto
I fenomeni vulcanici – testimonianze (VolFilm)
Vulcani nel mondo
Terremoti in aree vulcaniche
Droni
Vulcanologi
Donne e scienza
YouTube Comunicazione Social INGV
- L’eruzione perfetta, Etna 2002 – 2003
- Volcan de Fuego, riprese con la telecamera termica
- L’attività delle Stromboli ripresa dalle telecamere di videosorveglianza dell’INGV-OE
- Etna, il video dell’attività eruttiva al Nuovo Cratere di Sud-Est, 23-24 agosto 2018
- Sensazioni in uno scatto – L’Etna, l’eruzioni e il territorio
- “Evoluzione dell’Etna” presentato a ScienzAperta 2018 (con narrazione)
- L’INGV osserva l’Etna: i droni per la raccolta di dati vulcanologici
- Laboratorio dei vulcani di carta
- Paper volcanoes laboratory
- VISIONS OF THE EARTH: L’arte e la cultura visuale sismografica e vulcanologica
- Kilauea, riprese dai vulcanologi dell’INGV con una telecamera timelapse
- Stromboli, attività eruttiva 27 aprile 2018
- Stromboli: attività eruttiva, 24 aprile 2018
- Stromboli: i tre tipi di eventi esplosivi
- Stromboli: attività eruttiva, 18 marzo 2018
- Etna: i crateri sommitali in un video
- Stromboli: aggiornamento attività eruttiva del 16 dicembre 2017
- Submarine lava flows from the top of the central volcano of the Palinuro volcanic chain
- 3D reconstruction of the Palinuro submarine volcanic chain (Southern Tyrrhenian Sea)
- Ripresa termica di esplosioni allo Stromboli – 3 Ottobre 2017
- Osservatorio Geofisico di Lipari e i suoi 50 anni
- Stromboli e Vulcano: dal 1 luglio al 30 settembre operativi i centri informativi INGV
- Proiettili vulcanici in volo
- The 2007 Stromboli Eruption – ENG (DVD)
- Etna: aggiornamento attività vulcanica del 19 aprile 2017
- The 2002 – 2003 Stromboli Eruption (ENG)
- Eruzione dello Stromboli (2002 – 2003) (ITA)
- I volti dell’Etna
- Immagini ad alta velocità di eruzioni vulcaniche
- Esempi di ricostruzione in 3D dell’attività vulcanica
- Etna: aggiornamento attività vulcanica del 17 marzo 2017
- Etna: aggiornamento attività vulcanica del 16 marzo 2017
- Etna, riprese video attività eruttiva al Nuovo Cratere di Sud-Est, 15 marzo 2017
- INGV: video attività eruttiva Nuovo Cratere Sud-Est dell’Etna, 15 marzo 2017
- INGV: video attività eruttiva Cratere di Sud-Est, 1 marzo 2017
- INGV: video attività eruttiva Cratere di Sud-Est, 28 febbraio 2017
- INGV: video attività eruttiva Cratere di Sud-Est, 27 febbraio 2017