L’eruzione dell’Etna del 1983
di Salvatore Giammanco e Salvatore Caffo Il 28 marzo 2023 ricorre il 40° anniversario di un evento che per vari motivi è entrato a far parte della storia della vulcanologia … Read More
Italia, culla della vulcanologia
di Salvatore Giammanco e Salvatore Caffo Il 28 marzo 2023 ricorre il 40° anniversario di un evento che per vari motivi è entrato a far parte della storia della vulcanologia … Read More
di Alessandro Bonforte La costellazione di satelliti europei ESA Sentinel osserva continuamente la Terra e ci consente di avere una vista speciale sui fenomeni in corso. In particolare, il satellite … Read More
di Rosa Anna Corsaro e Joshua Brown I paesi di Aci Castello ed Acitrezza, sulla costa orientale della Sicilia, sono mete turistiche conosciute, ma solo pochi visitatori sono consapevoli dell’importanza … Read More
di Marco Neri e Boris Behncke Una giornata particolare – MARCO È piena notte e buio pesto quando, allertati dalla Sala Operativa dell’INGV, io e Gianni raggiungiamo con il fuoristrada … Read More
di Andrea Bevilacqua, Raffaele Azzaro, Stefano Branca, Salvatore D’Amico, Franco Flandoli, Augusto Neri. Click here for English version Storicamente le eruzioni laterali dell’Etna, quelle che producono colate di lava da … Read More
by Andrea Bevilacqua, Raffaele Azzaro, Stefano Branca, Salvatore D’Amico, Franco Flandoli, Augusto Neri. Click here for Italian version Historically, flank eruptions of Etna, i.e. those producing lava flows from fissures … Read More
Le eruzioni dei vulcani italiani rappresentate su mappe e affreschi di Lisetta Giacomelli e Roberto Scandone Amo le mappe perché dicono bugie.Perché sbarrano il passo a verità aggressive.Perché con indulgenza … Read More
di Boris Behncke e Gianfilippo De Astis In questi giorni i due vulcani siciliani, Etna e Stromboli, stanno facendo nuovamente parlare di sé. Vediamo perché. Etna Dopo due mesi e … Read More
Etna canale live streaming – clicca sulla fotografia per accedere
di Boris Behncke e Francesco Ciancitto Dopo l’ultimo spettacolare episodio parossistico osservato al Cratere di Sud-Est dell’Etna il 23 ottobre 2021, l’attività del vulcano ha subito una notevole diminuzione. A … Read More