Islanda: una nuova eruzione
Come tante altre volte, le spettacolari immagini che ci arrivano in queste ore dall’Islanda raccontano di una Natura forte e impetuosa, in continua e rapida evoluzione. Ieri, 10 luglio, alle … Read More
Italia, culla della vulcanologia
Come tante altre volte, le spettacolari immagini che ci arrivano in queste ore dall’Islanda raccontano di una Natura forte e impetuosa, in continua e rapida evoluzione. Ieri, 10 luglio, alle … Read More
di Gianfilippo De Astis e Laura Sandri Il 15 giugno del 1991 è ricordato fra i vulcanologi per una delle maggiori eruzioni vulcaniche avvenute sulla Terra negli ultimi 100 anni: … Read More
di Lucia Pappalardo Il 6 giugno 1912 ebbe inizio la più grande eruzione vulcanica del XX secolo e una delle più grandi nella storia, dopo quella del Tambora nel 1815: … Read More
di Gianfilippo De Astis La penisola della Kamchatka – territorio “famoso”, e spesso infido, per i più accaniti giocatori di “Risiko!” – è una terra selvaggia che pochi hanno avuto … Read More
di Matteo Cerminara Per valutare la pericolosità di un vulcano è cruciale valutare tutti gli scenari possibili. Le simulazioni numeriche aiutano gli scienziati in questo. Come in un laboratorio virtuale, infatti, … Read More
di Gianfilippo De Astis Per molti versi, Venere è un pianeta simile alla Terra. Ha quasi le sue stesse dimensioni e una composizione complessivamente simile. Ne differisce moltissimo per altre … Read More
di Lucia Pappalardo All’estremità orientale dell’isola di Giava, nel cuore dell’Indonesia, sorge la caldera di Ijen, una depressione vulcanica larga 20 chilometri che si è formata più di 50mila anni … Read More
di Boris Behncke Sono passati 50 anni da quando un bambino tedesco – il sottoscritto – leggeva nei giornali di una drammatica e spettacolare eruzione vulcanica avvenuta sull’isola di Heimaey, … Read More
di Redazione Dopo 38 anni di silenzio, il vulcano Mauna Loa situato all’interno del Parco Nazionale dei Vulcani sulla “Big Island” di Hawai’i è entrato in eruzione. Il nome hawaiano … Read More
di Gianfilippo De Astis e Laura Sandri Surtsey, l’isola di Surtur nata nel 1963, fa parte dell’arcipelago vulcanico delle Vestmannaeyjar (Figura 1), situato a pochi km dalla costa meridionale dell’Islanda, … Read More