A caccia delle faglie sottomarine dell’Etna
di Alessandro Bonforte A fine agosto il nuovissimo vascello di ricerca tedesco “Sonne” ha solcato il mare antistante la costa orientale siciliana, al largo delle pendici etnee, al fine di … Read More
Italia, culla della vulcanologia
di Alessandro Bonforte A fine agosto il nuovissimo vascello di ricerca tedesco “Sonne” ha solcato il mare antistante la costa orientale siciliana, al largo delle pendici etnee, al fine di … Read More
di Flora Giudicepietro, Giovanni Chiodini, Stefano Caliro, Walter De Cesare, Antonietta Maria Esposito, Danilo Galluzzo, Domenico Lo Bascio, Giovanni Macedonio, Massimo Orazi, Patrizia Ricciolino, Jean Vandemeulebrouck I Campi Flegrei sono … Read More
di Flora Giudicepietro, Patrizia Ricciolino e Anna Tramelli I Campi Flegrei sono una caldera ovvero una struttura vulcanica originatasi a seguito di una grande eruzione (probabilmente quella dell’Ignimbrite Campana avvenuta … Read More
di Flora Giudicepietro e Patrizia Ricciolino Il Vesuvio incornicia il Golfo di Napoli costituendo un elemento paesaggistico di grande suggestione e bellezza (Figura 1). L’interesse storico-naturalistico che da sempre suscita … Read More
Alle ore 03:19 italiane di oggi, 26 dicembre 2018, nel basso fianco sud-orientale dell’Etna, si è verificato uno dei terremoti più energetici mai registrati sul vulcano. L’evento sismico, di magnitudo Ml … Read More
di Marco Neri La mattina del 24 dicembre 2018 è iniziata una nuova eruzione laterale dell’Etna. Il fenomeno è stato caratterizzato dall’intrusione di un dicco magmatico nell’alto fianco orientale del … Read More
di Paolo Papale Un evento sismico con caratteristiche estremamente particolari è stato registrato dai sismografi di tutto il mondo l’11 novembre 2018, suscitando nei media l’impressione di trovarsi di fronte … Read More
di Boris Behncke, Maddalena De Lucia, Marco Neri e Maurizio Pignone Uno sciame sismico ha interessato il settore occidentale dell’Etna tra le ore 5:55 e le ore 15:21 (ora locale) … Read More
di Thomas Braun Quando la terra si scuote, a causa di terremoti, eruzioni vulcaniche, ma anche del movimento degli oceani (microsismi oceanici) o di forti perturbazioni dell’atmosfera, si osserva che … Read More