Speciale - Vulcano 2021

Eruzioni e vulcani

Dettaglio della colata lavica dell'Etna del 1983 in prossimità delle bocche eruttive. Fotografia di G. Belluso.

L’eruzione dell’Etna del 1983

di Salvatore Giammanco e Salvatore Caffo Il 28 marzo 2023 ricorre il 40° anniversario di un evento che per vari motivi è entrato a far parte della storia della vulcanologia … Read More

Vulcani nel mondo

Figura 2 - Immagine generata al computer sulla base di dati della navicella spaziale “Magellan” della NASA. L’immagine mostra il “Maat Mons”, un grande vulcano (alto 8 chilometri) presente su Venere. Credit: NASA/JPL

I vulcani di Venere sono ancora attivi?

di Gianfilippo De Astis Per molti versi, Venere è un pianeta simile alla Terra. Ha quasi le sue stesse dimensioni e una composizione complessivamente simile. Ne differisce moltissimo per altre … Read More

Eruzioni nella storia

Dettaglio della colata lavica dell'Etna del 1983 in prossimità delle bocche eruttive. Fotografia di G. Belluso.

L’eruzione dell’Etna del 1983

di Salvatore Giammanco e Salvatore Caffo Il 28 marzo 2023 ricorre il 40° anniversario di un evento che per vari motivi è entrato a far parte della storia della vulcanologia … Read More

Pericolosità e rischio

Dettaglio della colata lavica dell'Etna del 1983 in prossimità delle bocche eruttive. Fotografia di G. Belluso.

L’eruzione dell’Etna del 1983

di Salvatore Giammanco e Salvatore Caffo Il 28 marzo 2023 ricorre il 40° anniversario di un evento che per vari motivi è entrato a far parte della storia della vulcanologia … Read More

Comunicazione e divulgazione