Vulcano in evidenza: Campi Flegrei

Eruzioni e vulcani

Le reti di monitoraggio dell’INGV-Osservatorio Vesuviano ai Campi Flegrei

di Mauro Di Vito e del personale dell’INGV Osservatorio Vesuviano Il monitoraggio attraverso reti strumentali multiparametriche, ovvero in grado di misurare più informazioni fisiche e chimiche dei vulcani a cadenza … Read More

Vulcani nel mondo

Fotografia della colata lavica alimentata dalla fessura eruttiva di Litli Hrútur del 10 luglio 2023. Immagine presa dal sito dell’Icelandic Meteorological Office.

Islanda: una nuova eruzione

Come tante altre volte, le spettacolari immagini che ci arrivano in queste ore dall’Islanda raccontano di una Natura forte e impetuosa, in continua e rapida evoluzione. Ieri, 10 luglio, alle … Read More

Eruzioni nella storia

Intensa attività eruttiva nel cratere Voragine, 13 luglio 1998. Foto di Boris Behncke.

Quella calda, caldissima estate etnea del 1998

di Boris Behncke Guardando indietro, sembra come se fosse un altro vulcano, l’Etna di 25 anni fa. Era un’estate infernale, in Sicilia faceva quasi altrettanto caldo che in questo rovente … Read More

Pericolosità e rischio

Vista aerea dei crateri sommitali dell’Etna, ripresi da sud-est. Foto di M. Neri.

Il radon dell’Etna: precursore sismo-vulcanico e gas cancerogeno

Il radon è stato occasionalmente indicato come potenziale precursore di terremoti ed eruzioni vulcaniche, nonché come gas cancerogeno pericoloso per la salute umana. Il vulcano Etna, un laboratorio naturale a … Read More

Comunicazione e divulgazione