Studiare il respiro dei vulcani
di Elisa Trasatti Spesso i vulcani, anche quando non eruttano, sono caratterizzati da diversi fenomeni che gli scienziati possono misurare e studiare per tenere sotto controllo il loro stato di … Read More
Italia, culla della vulcanologia
di Elisa Trasatti Spesso i vulcani, anche quando non eruttano, sono caratterizzati da diversi fenomeni che gli scienziati possono misurare e studiare per tenere sotto controllo il loro stato di … Read More
La campagna di comunicazione nazionale sui rischi naturali “Io non rischio – Buone pratiche di protezione civile”, torna anche quest’anno nelle città italiane sabato 15 e domenica 16 ottobre, chiudendo gli … Read More
Le eruzioni dei vulcani italiani rappresentate su mappe e affreschi di Lisetta Giacomelli e Roberto Scandone Amo le mappe perché dicono bugie.Perché sbarrano il passo a verità aggressive.Perché con indulgenza … Read More
di Maddalena De Lucia, Sandro de Vita, Mauro A. Di Vito, Ilenia Arienzo Tifeo, creatura mostruosa, figlio di Tartaro e Gaia, era, secondo la mitologia greca, uno dei Giganti che … Read More
Un terremoto di magnitudo Md 3.5 +/- 0.3 (Magnitudo Locale ML = 3.4 +/- 0.2) è stato registrato dalla Rete di Monitoraggio dell’Osservatorio Vesuviano dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia … Read More
di Giovanni Scarpato, Fabio Sansivero, Francesca Cirillo, Rosario Peluso, Giuseppe Borriello, Antonella Esposito, Vincenzo Torello È online da oggi, primo ottobre 2021, il nuovo sito web dell’Osservatorio Vesuviano dell’INGV. Il … Read More
di Emanuela Bagnato Negli ultimi decenni, una delle principali sfide della vulcanologia è stata quella di indagare sui potenziali fattori responsabili delle crisi di “unrest” vulcanico che interessano da tempo … Read More
di Rosario Peluso, Maddalena De Lucia, Alessandro Di Filippo, Francesca Cirillo e Claudio Martino I sensori distribuiti sul territorio registrano una grande mole di dati che devono essere raccolti e … Read More
di Emanuela Bagnato Il Vesuvio e la caldera dei Campi Flegrei, con lo spettacolare cratere della Solfatara di Pozzuoli e la polla di fango gorgogliante del campo fumarolico di Pisciarelli, … Read More
di Gianmarco Buono, Sara Fanara, Giovanni Macedonio, Danilo Palladino, Paola Petrosino, Gianluca Sottili, Lucia Pappalardo Oggi grazie alle moderne tecniche di monitoraggio è possibile prevedere con un certo anticipo il … Read More