L’INGV celebra la Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella Scienza
Oggi 11 febbraio si celebra la Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, nata nel 2015 sotto l’egida delle Nazioni Unite (https://womeninscienceday.org).
Con questa giornata le Nazioni Unite vogliono riconoscere il ruolo fondamentale delle donne nella scienza, nonostante non siano ancora equamente rappresentate, ed incoraggiare le ragazze ad intraprendere studi nel campo scientifico.
L’INGV celebra oggi questa giornata con un video in cui 14 ricercatrici dell’istituto raccontano il loro percorso formativo e lavorativo, la passione e le motivazioni che le hanno spinte ad intraprendere questa carriera, e le difficoltà incontrate (Figura 1).

Per le giovani scienziate in erba, consigliamo La storia di Gaia, una giovane geologa, che racconta la sua passione per la scienza e narra la vita e le scoperte di alcune donne che hanno fatto la storia nelle Scienze della Terra.
L’INGV organizza anche l’evento on-line “Anche la cancellazione è violenza: storie di donne di Scienza” per valorizzare il contributo che le donne hanno dato alla disciplina delle Scienze della Terra, raccogliendo in una mostra una serie di biografie femminili cancellate dai libri di scuola, contro gli stereotipi creati da una passata cultura sociale. L’evento sarà visibile qua dalle 15:30 di oggi 11 febbraio.
L’Associazione Italiana di Vulcanologia celebra la Giornata pubblicando una bellissima carrellata di immagini di vulcanologhe italiane “in azione” (Figura 2).

Ma la giornata si celebra anche a livello mondiale. Ecco allora un altro video, in inglese, che ci racconta la storia e le attività di alcune ricercatrici (fra le quali due dell’INGV) che lavorano nel progetto europeo ChEESE, un centro di eccellenza per il calcolo ad alte prestazioni nello studio della Terra Solida (Figura 3).
