Monitorando in tempo reale l’Etna in eruzione

Sesto parossismo dal cratere di Sud Est dell’Etna in otto giorni!
Dalle ore 19:00 locali si registra un incremento dell’attività stromboliana al cratere di sud est e nello specifico, le due bocche dove prima era concentrata l’attività stromboliana adesso producono una fontana di lava.
Il vulcano non dà tregua. Lo spettacolo del parossismo è emozionante. I ricercatori dell’INGV della sezione di Catania e di Roma sono sul campo, nonostante le temperature glaciali, per monitorare l’evento eruttivo. Posizionati sulla Montagnola, a 2500 m di quota sul livello del mare, effettuano in tempo reale osservazioni delle fontane di lava con telecamere termiche ad alta velocità e misure della composizione chimica dei gas emessi tramite la tecnica di telerilevamento a infrarosso (FTIR- Fourier Transform InfraRed).
Potete seguire la diretta dell’evento al seguente link riportato sul canale INGVvulcani di Facebook.




3 thoughts on “Monitorando in tempo reale l’Etna in eruzione”
Comments are closed.