L’eruzione di Vulcano del 1771
di Gianfilippo De Astis L’attività eruttiva della Fossa di Vulcano avvenuta nel 1771 è stata oggetto di controversia tra studiosi e viaggiatori dell’800; la controversia ha infine trovato una collocazione … Read More
Italia, culla della vulcanologia
di Gianfilippo De Astis L’attività eruttiva della Fossa di Vulcano avvenuta nel 1771 è stata oggetto di controversia tra studiosi e viaggiatori dell’800; la controversia ha infine trovato una collocazione … Read More
di Boris Behncke Sono passati 50 anni da quando un bambino tedesco – il sottoscritto – leggeva nei giornali di una drammatica e spettacolare eruzione vulcanica avvenuta sull’isola di Heimaey, … Read More
di Alessandro Bonforte La costellazione di satelliti europei ESA Sentinel osserva continuamente la Terra e ci consente di avere una vista speciale sui fenomeni in corso. In particolare, il satellite … Read More
L’eruzione del Vesuvio del 1839 cominciò il mattino del primo gennaio e proseguì fino al cinque dello stesso mese. Preceduta da modesta attività stromboliana, l’eruzione ebbe inizio con una colata … Read More
di Piergiorgio Scarlato Sapete quale è il mio primo ricordo di quella esperienza incancellabile di venti anni fa? Cuba. Si, Cuba. Nel 2002 era lì che mi trovavo a trascorrere … Read More
Nel pomeriggio del 4 dicembre 2022 si sono verificati alcuni eventi vulcanici che hanno coinvolto l’area craterica dello Stromboli e la Sciara del Fuoco e che non hanno una relazione … Read More
di Boris Behncke e Gianfilippo De Astis In questi giorni i due vulcani siciliani, Etna e Stromboli, stanno facendo nuovamente parlare di sé. Vediamo perché. Etna Dopo due mesi e … Read More
di Alessandro Bonforte Sono passati ben 30 anni dall’incredibile eruzione dell’Etna che sconvolse la Valle del Bove e tenne in apprensione la cittadina di Zafferana Etnea. Voglio celebrare questo anniversario … Read More
Nella giornata del 19 maggio, a partire dalle 14:47 (ora locale) le reti di monitoraggio dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – Osservatorio Etneo (INGV-OE) hanno registrato un incremento dell’attività … Read More
di Gianfilippo De Astis Dubito che in Islanda conoscano il brano di Ivano Fossati “La Canzone Popolare” (*album: Lindbergh – 1992) e che quindi possano levarsi al mattino con in … Read More