L’eruzione del Vesuvio del 1839
L’eruzione del Vesuvio del 1839 cominciò il mattino del primo gennaio e proseguì fino al cinque dello stesso mese. Preceduta da modesta attività stromboliana, l’eruzione ebbe inizio con una colata … Read More
Italia, culla della vulcanologia
L’eruzione del Vesuvio del 1839 cominciò il mattino del primo gennaio e proseguì fino al cinque dello stesso mese. Preceduta da modesta attività stromboliana, l’eruzione ebbe inizio con una colata … Read More
di Caterina Piccione, Maddalena De Lucia, Gianfilippo De Astis Stromboli, o Strongyle (la rotonda), è nota fin dall’antichità per il suo vulcano in attività continua. Di certo, con le luminose … Read More
di Boris Behncke e Francesco Ciancitto Dopo l’ultimo spettacolare episodio parossistico osservato al Cratere di Sud-Est dell’Etna il 23 ottobre 2021, l’attività del vulcano ha subito una notevole diminuzione. A … Read More
Dopo poco più di un mese di relativa calma, il Cratere di Sud-Est dell’Etna ha prodotto un nuovo episodio parossistico durante la mattinata del 23 ottobre 2021 (Figura 1). Si … Read More
di Piergiorgio Scarlato, Daniele Andronico ed Elisabetta Del Bello Nell’estate del 2019 due parossismi esplosivi, il 3 luglio e il 28 agosto, turbarono la tranquilla stagione turistica a Stromboli. A … Read More
Dopo una settimana di relativa calma, il Cratere di Sud-Est dell’Etna si è risvegliato nel mattino del 31 marzo 2021 facendo sentire la sua voce con una forte esplosione alle … Read More
di Redazione Dopo alcuni giorni in cui l’Etna sembrava riposarsi dalla frenetica attività delle ultime settimane, alle 20:51 della sera di martedì 23 marzo, le reti di monitoraggio dell’INGV Osservatorio … Read More
Nella mattinata del 19 marzo 2021 è avvenuto il quindicesimo episodio eruttivo al Cratere di Sud-Est dell’Etna nell’arco di 31 giorni, dopo poco più di due giorni di relativa calma. … Read More
di Redazione Nelle prime ore del 12 marzo 2021, l’Etna, preciso quasi come un orologio, ha fatto registrare l’inizio di una nuova attività stromboliana al Cratere di Sud-Est (CSE) di … Read More
di Boris Behncke Dopo circa due giorni e mezzo di relativa calma, nella serata del 9 marzo 2021, l’Etna si è risvegliata per produrre l’undicesimo episodio eruttivo parossistico in poco … Read More