Skip to content
  • Chi siamo
  • Alla scoperta dei vulcani
  • Vulcani in Italia
    • Campi Flegrei
    • Colli Albani
    • Etna
    • Ferdinandea
    • Ischia
    • Lipari
    • Marsili
    • Panarea
    • Pantelleria
    • Somma – Vesuvio
    • Stromboli
    • Vulcano
  • Glossario
  • Comunicazione e divulgazione
    • Eventi
    • Fotonotizie
    • Gallerie
    • Video
    • Infografiche
    • Risorse
      • Giochi
      • Documenti
      • Video
  • Contatti
  • Eruzioni e vulcani
    • Campi Flegrei
    • Etna
    • Ischia
    • Stromboli
    • Vesuvio
    • Vulcani nel mondo
    • Vulcani sottomarini
  • Eruzioni nella storia
  • Monitoraggio e sorveglianza
    • Monitoraggio geochimico
    • Monitoraggio geodetico
    • Monitoraggio multiparametrico
    • Monitoraggio sismico
    • Monitoraggio vulcanico
  • Pericolosità e rischio

Le eruzioni di epoca storica dell’Etna

Le eruzioni di epoca storica dell’Etna

Nuovo episodio eruttivo sull’Etna, 18 gennaio 2021

Stromboli, trabocco lavico del 18 gennaio 2021

La sorveglianza geochimica dei vulcani campani

Etna, parossismo al Cratere di Sud-Est nel giorno di Santa Lucia 

L’INGV partecipa al Forum Europeo 2020 sulla New Space Economy

L’INGV alla Notte dei Ricercatori 2020

Due esplosioni maggiori a Stromboli, 10 e 16 novembre 2020

Esperimenti e simulazioni per prevedere la pericolosità delle eruzioni vulcaniche

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA E VULCANOLOGIA

INGVvulcani

INGVvulcani

Italia, culla della vulcanologia

  • Chi siamo
  • Alla scoperta dei vulcani
  • Vulcani in Italia
    • Campi Flegrei
    • Colli Albani
    • Etna
    • Ferdinandea
    • Ischia
    • Lipari
    • Marsili
    • Panarea
    • Pantelleria
    • Somma – Vesuvio
    • Stromboli
    • Vulcano
  • Glossario
  • Comunicazione e divulgazione
    • Eventi
    • Fotonotizie
    • Gallerie
    • Video
    • Infografiche
    • Risorse
      • Giochi
      • Documenti
      • Video
  • Contatti
martedì, Gennaio 26 2021
  • Eruzioni e vulcani
    • Campi Flegrei
    • Etna
    • Ischia
    • Stromboli
    • Vesuvio
    • Vulcani nel mondo
    • Vulcani sottomarini
  • Eruzioni nella storia
  • Monitoraggio e sorveglianza
    • Monitoraggio geochimico
    • Monitoraggio geodetico
    • Monitoraggio multiparametrico
    • Monitoraggio sismico
    • Monitoraggio vulcanico
  • Pericolosità e rischio

Tag: donne e scienza

Le donne dell’INGV per la Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella Scienza
comunicazione e divulgazione eventi gallerie

Le donne dell’INGV per la Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella Scienza

ingvvulcani 11 Febbraio 2019

L’11 febbraio si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, nata nel 2015 sotto l’egida delle Nazioni Unite per riconoscere l’importante ruolo … Read More

donne e scienzadonne INGVgiornata internazionale delle ragazze e delle donne nella scienza 1 commento su Le donne dell’INGV per la Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella Scienza
Alla scoperta di Pizzofalcone. La Napoli dei vulcani letta e percorsa dalle donne nella scienza.
Campi Flegrei comunicazione e divulgazione eruzioni e vulcani eventi

Alla scoperta di Pizzofalcone. La Napoli dei vulcani letta e percorsa dalle donne nella scienza.

ingvvulcani 22 Gennaio 2019

di Emma Buondonno, Elena Cubellis, Maddalena De Lucia, Flora Giudicepietro, Lucia Pappalardo C’è una strada, nel cuore di Napoli, a pochi passi da Piazza Plebiscito, che porta dritta sulla cima … Read More

donne e scienzamonte EchiaNapoliradioattività ambientaleradiografia muonicaSettimana del Pianeta Terratrekking urbano

Ultimi articoli

  • Le eruzioni di epoca storica dell’Etna
  • Le eruzioni di epoca storica dell’Etna
  • Nuovo episodio eruttivo sull’Etna, 18 gennaio 2021
  • Stromboli, trabocco lavico del 18 gennaio 2021

Archivio

Categorie

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.


Licenza Creative Commons

Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Questo sito utilizza cookie tecnici, cookie analytics e cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza di navigazione. Acconsenti al loro uso? Impostazioni cookieACCONSENTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.