L’eruzione dell’Etna del 1983
di Salvatore Giammanco e Salvatore Caffo Il 28 marzo 2023 ricorre il 40° anniversario di un evento che per vari motivi è entrato a far parte della storia della vulcanologia … Read More
Italia, culla della vulcanologia
di Salvatore Giammanco e Salvatore Caffo Il 28 marzo 2023 ricorre il 40° anniversario di un evento che per vari motivi è entrato a far parte della storia della vulcanologia … Read More
di Gianfilippo De Astis Per molti versi, Venere è un pianeta simile alla Terra. Ha quasi le sue stesse dimensioni e una composizione complessivamente simile. Ne differisce moltissimo per altre … Read More
di Lucia Pappalardo All’estremità orientale dell’isola di Giava, nel cuore dell’Indonesia, sorge la caldera di Ijen, una depressione vulcanica larga 20 chilometri che si è formata più di 50mila anni … Read More
Combinando competenze diverse, e chiedendosi se siamo pronti per la prossima. di Micol Todesco, Matteo Cerminara, Stefano Corradini, Mauro Antonio Di Vito, Domenico Doronzo L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia … Read More
di Gianfilippo De Astis L’attività eruttiva della Fossa di Vulcano avvenuta nel 1771 è stata oggetto di controversia tra studiosi e viaggiatori dell’800; la controversia ha infine trovato una collocazione … Read More
L’11 febbraio è celebrata in tutto il mondo la Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel dicembre del 2015 e patrocinata … Read More
di Carlo Pelullo Non è facile comprendere cosa succede nel profondo della Terra, ancor meno capire quali processi avvengono nelle camere magmatiche, processi spesso in grado di innescare le eruzioni … Read More
Il 13 gennaio 2023 ricorre la Quarta Giornata dell’Alfabetizzazione Sismica, la manifestazione che l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia promuove per parlare di terremoti, di ambiente, di vulcani e dell’importanza … Read More
L’eruzione del Vesuvio del 1839 cominciò il mattino del primo gennaio e proseguì fino al cinque dello stesso mese. Preceduta da modesta attività stromboliana, l’eruzione ebbe inizio con una colata … Read More
di Piergiorgio Scarlato Sapete quale è il mio primo ricordo di quella esperienza incancellabile di venti anni fa? Cuba. Si, Cuba. Nel 2002 era lì che mi trovavo a trascorrere … Read More