La sorveglianza geochimica dei vulcani campani
di Emanuela Bagnato Il Vesuvio e la caldera dei Campi Flegrei, con lo spettacolare cratere della Solfatara di Pozzuoli e la polla di fango gorgogliante del campo fumarolico di Pisciarelli, … Read More
Italia, culla della vulcanologia
di Emanuela Bagnato Il Vesuvio e la caldera dei Campi Flegrei, con lo spettacolare cratere della Solfatara di Pozzuoli e la polla di fango gorgogliante del campo fumarolico di Pisciarelli, … Read More
di Boris Behncke Fra le varie manifestazioni eruttive dell’Etna in Sicilia, una delle più caratteristiche è l’attività episodica di fontane di lava, conosciuta anche come “parossismi”. Nella maggior parte dei … Read More
Anche quest’anno l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia partecipa, l’11 e 12 dicembre 2020, all’Expo-Forum Europeo sulla New Space Economy (NSE). Questa seconda edizione sarà interamente digitale e l’INGV è … Read More
Negli ultimi giorni lo Stromboli si è mostrato piuttosto “irrequieto”, generando due eventi eruttivi classificabili come esplosioni maggiori. Il primo evento è avvenuto alle ore 21:04 (ora locale) del 10 … Read More
di Gianmarco Buono, Sara Fanara, Giovanni Macedonio, Danilo Palladino, Paola Petrosino, Gianluca Sottili, Lucia Pappalardo Oggi grazie alle moderne tecniche di monitoraggio è possibile prevedere con un certo anticipo il … Read More
di Dario Pedrazzi, Antonio Costa e Iván Sunyé-Puchol Nel 431 d.C., quasi 1590 anni fa, la civiltà Maya fu sconvolta dalla violenta eruzione esplosiva del vulcano Ilopango, situato nell’attuale El … Read More
di Andrea Bevilacqua, Antonella Bertagnini, Massimo Pompilio, Patrizia Landi, Paola Del Carlo, Alessio Di Roberto, Willy Aspinall e Augusto Neri La previsione delle eruzioni vulcaniche rappresenta ancora, per molti vulcani … Read More
di Alessandro Bonforte A fine agosto il nuovissimo vascello di ricerca tedesco “Sonne” ha solcato il mare antistante la costa orientale siciliana, al largo delle pendici etnee, al fine di … Read More
di Ersilia D’ Ambrosio1 e Fabrizio Marra2 Fin dal XIX secolo è stato ipotizzato che in tempi storici si fossero verificate eruzioni ai Colli Albani, il distretto vulcanico che sorge … Read More
di Mauro Coltelli, Emilio Biale, Francesco Ciancitto, Luigi Lodato, Emilio Pecora, Paolo Principato A Stromboli, nell’estate 1994, è stata installata la prima telecamera sul Pizzo sopra la Fossa, punto da … Read More