Skip to content
  • Chi siamo
  • Alla scoperta dei vulcani
  • Vulcani in Italia
    • Campi Flegrei
    • Colli Albani
    • Etna
    • Ferdinandea
    • Ischia
    • Lipari
    • Marsili
    • Panarea
    • Pantelleria
    • Somma – Vesuvio
    • Stromboli
    • Vulcano
  • Comunicazione e divulgazione
    • Eventi
    • Fotonotizie
    • Bollettini di sorveglianza dei vulcani italiani
    • Gallerie
    • Video
    • Infografiche
    • Risorse
      • Etna – live streaming
      • Isole Eolie – live streaming
      • Catalogo dei Vulcani Europei
      • Catalogo dei vulcani nel mondo
      • Documenti
      • Giochi
    • Speciali
      • Speciale Etna febbraio – marzo 2021
      • Speciale Prodigi, un racconto di Mario Mattia
      • Speciale Vulcano 2021
  • Glossario
  • Contatti
  • Eruzioni e vulcani
    • Campi Flegrei
    • Colli Albani
    • Etna
    • Ischia
    • Stromboli
    • Vesuvio
    • Vulcano
    • Vulcani nel mondo
    • Vulcani sottomarini
  • Eruzioni nella storia
  • Monitoraggio e sorveglianza
    • Monitoraggio geochimico
    • Monitoraggio geodetico
    • Monitoraggio multiparametrico
    • Monitoraggio sismico
    • Monitoraggio vulcanico
  • Pericolosità e rischio

Due vulcani a confronto: La Soufrière de Guadeloupe (Francia) e Vulcano (isole Eolie, Italia)

Etna e Stromboli aprono la stagione estiva

Il portale data.ingv.it per la condivisione dei dati dell’INGV

Campi Flegrei. Evento sismico del 16 marzo 2022 delle ore 15:14, Md 3.5

Isole Eolie live streaming

Disegna il tuo Pianeta!

Etna live streaming

L’autolesionismo del Cratere di Sud-Est: il parossismo etneo del 10 febbraio 2022, collassi e flussi piroclastici

I droni svelano il nuovo aspetto del vulcano Cumbre Vieja (isole Canarie)

La dimensione e il ruolo delle donne nell’INGV a 20 anni dalla sua istituzione

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram

ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA E VULCANOLOGIA

INGVvulcani

Italia, culla della vulcanologia

  • Chi siamo
  • Alla scoperta dei vulcani
  • Vulcani in Italia
    • Campi Flegrei
    • Colli Albani
    • Etna
    • Ferdinandea
    • Ischia
    • Lipari
    • Marsili
    • Panarea
    • Pantelleria
    • Somma – Vesuvio
    • Stromboli
    • Vulcano
  • Comunicazione e divulgazione
    • Eventi
    • Fotonotizie
    • Bollettini di sorveglianza dei vulcani italiani
    • Gallerie
    • Video
    • Infografiche
    • Risorse
      • Etna – live streaming
      • Isole Eolie – live streaming
      • Catalogo dei Vulcani Europei
      • Catalogo dei vulcani nel mondo
      • Documenti
      • Giochi
    • Speciali
      • Speciale Etna febbraio – marzo 2021
      • Speciale Prodigi, un racconto di Mario Mattia
      • Speciale Vulcano 2021
  • Glossario
  • Contatti
giovedì, Luglio 07 2022
  • Eruzioni e vulcani
    • Campi Flegrei
    • Colli Albani
    • Etna
    • Ischia
    • Stromboli
    • Vesuvio
    • Vulcano
    • Vulcani nel mondo
    • Vulcani sottomarini
  • Eruzioni nella storia
  • Monitoraggio e sorveglianza
    • Monitoraggio geochimico
    • Monitoraggio geodetico
    • Monitoraggio multiparametrico
    • Monitoraggio sismico
    • Monitoraggio vulcanico
  • Pericolosità e rischio

Autore: Redazione INGVvulcani

Quanto sono calde le fumarole di Vulcano?
eruzioni e vulcani fotonotizie monitoraggio vulcanico Speciale Vulcano 2021 Vulcano

Quanto sono calde le fumarole di Vulcano?

Redazione INGVvulcani 26 Ottobre 2021

di Micol Todesco e Iole Serena Diliberto La temperatura dei gas emessi dalle fumarole è uno dei parametri che vengono misurati nell’ambito delle attività di monitoraggio geochimico dei vulcani (Figura … Read More

fumarolegas vulcaniciLa Fossa
Elio e gli altri. Quel che ci dicono i gas nobili del mantello terrestre
eruzioni e vulcani In primo piano vulcani nel mondo

Elio e gli altri. Quel che ci dicono i gas nobili del mantello terrestre

Redazione INGVvulcani 10 Giugno 2021

di Andrea Luca Rizzo I vulcani sono una tra le straordinarie manifestazioni della natura sulla Terra e di come questa sia spesso incontrollabile dall’uomo, che ha comunque imparato a conviverci … Read More

Andeeliogas nobiliinclusioni fluideisotopimantello terrestrerapporti isotopici
L’augite del Vesuvio e le “misteriose” croci apparse nel 1660
eruzioni e vulcani eruzioni nella storia In primo piano Vesuvio

L’augite del Vesuvio e le “misteriose” croci apparse nel 1660

Redazione INGVvulcani 27 Maggio 2021

di Massimo Russo Cosa lega le eruzioni del Vesuvio al prodigio delle misteriose “croci” apparse nel 1660, fenomeno che spaventò molto le popolazioni che ne trassero presagi di sventura? L’AUGITE … Read More

Antonio ParascandolaArcangelo Scacchiaugitegeminatipirossenipseudomorfosi
I Campi Flegrei, un laboratorio naturale per studiare le caldere vulcaniche
Campi Flegrei eruzioni e vulcani In primo piano monitoraggio e sorveglianza

I Campi Flegrei, un laboratorio naturale per studiare le caldere vulcaniche

Redazione INGVvulcani 5 Maggio 2021

di Emanuela Bagnato Negli ultimi decenni, una delle principali sfide della vulcanologia è stata quella di indagare sui potenziali fattori responsabili delle crisi di “unrest” vulcanico che interessano da tempo … Read More

bradisismocalderaPisciarellisistema idrotermaleSolfatara
La Soufrière di Saint-Vincent, 2021: cronaca di un’eruzione violentissima
eruzioni e vulcani In primo piano vulcani nel mondo

La Soufrière di Saint-Vincent, 2021: cronaca di un’eruzione violentissima

Redazione INGVvulcani 12 Aprile 2021

di Boris Behncke Stiamo vivendo un momento di grande attenzione verso l’attività vulcanica nel mondo. Dagli spettacolari parossismi dell’Etna tra metà febbraio ed inizio aprile, la piccola ma scenografica eruzione … Read More

2 commenti su La Soufrière di Saint-Vincent, 2021: cronaca di un’eruzione violentissima
Le banche dati sismologiche dell’Osservatorio Vesuviano
Campi Flegrei eruzioni e vulcani In primo piano Ischia monitoraggio e sorveglianza monitoraggio sismico Vesuvio

Le banche dati sismologiche dell’Osservatorio Vesuviano

Redazione INGVvulcani 26 Marzo 2021

di Rosario Peluso, Maddalena De Lucia, Alessandro Di Filippo, Francesca Cirillo e Claudio Martino I sensori distribuiti sul territorio registrano una grande mole di dati che devono essere raccolti e … Read More

banche datiFISR - SOIROsservatorio Vesuvianosismicità vulcanica

Ultimi articoli

  • Due vulcani a confronto: La Soufrière de Guadeloupe (Francia) e Vulcano (isole Eolie, Italia)
  • Etna e Stromboli aprono la stagione estiva
  • Il portale data.ingv.it per la condivisione dei dati dell’INGV
  • Campi Flegrei. Evento sismico del 16 marzo 2022 delle ore 15:14, Md 3.5

Archivio

Categorie

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.


Licenza Creative Commons

Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Questo sito utilizza cookie tecnici, cookie analytics e cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza di navigazione. Acconsenti al loro uso? Impostazioni cookieACCONSENTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...