Studiare l’Etna e le sue molteplici attività, in tutti i sensi

di Alessandro Bonforte, Boris Behncke e Giuseppe Salerno Dopo un periodo di attività dalle caratteristiche quasi regolari, l’Etna ci ha stupito ancora una volta regalando uno spettacolo straordinario, andato in … Read More

Stromboli: monitoraggio con drone dei crateri, 7-9 ottobre 2023

di Tullio Ricci e Riccardo Civico Nell’ambito delle attività previste nei progetti INGV UNO e DYNAMO, tra il 7 ed il 9 ottobre sono state eseguite dettagliate osservazioni dell’attività vulcanica … Read More

La Kamchatka, non solo RISIKO!

di Gianfilippo De Astis La penisola della Kamchatka – territorio “famoso”, e spesso infido, per i più accaniti giocatori di “Risiko!” – è una terra selvaggia che pochi hanno avuto … Read More

Sempre più forte, sempre più grandioso. Etna, 22 – 25 febbraio 2021

La spettacolare serie di parossismi al Cratere di Sud-Est dell’Etna è proseguita con due nuovi eventi, il quinto parossismo nella notte del 22-23 febbraio e il sesto la sera del … Read More

Etna, parossismo al Cratere di Sud-Est nel giorno di Santa Lucia 

di Boris Behncke Fra le varie manifestazioni eruttive dell’Etna in Sicilia, una delle più caratteristiche è  l’attività episodica di fontane di lava, conosciuta anche come “parossismi”. Nella maggior parte dei … Read More

La “memoria” dello Stromboli

di Andrea Bevilacqua, Antonella Bertagnini, Massimo Pompilio, Patrizia Landi, Paola Del Carlo, Alessio Di Roberto, Willy Aspinall e Augusto Neri La previsione delle eruzioni vulcaniche rappresenta ancora, per molti vulcani … Read More