Quando la cenere si deposita. Storia di un problema gestionale

di Rosario Trovato* e Alessandro Bonforte L’inizio del 2021 per gran parte della popolazione etnea sarà ricordato per l’intensa attività del nostro vulcano. L’Etna ha accompagnato giornate e nottate con … Read More

La “rivoluzione dei criptotefra”: l’uso delle ceneri vulcaniche per datare e correlare eventi geologici e climatici in Antartide

di Alessio Di Roberto e gruppo scientifico progetto TRACERS Nell’immaginario collettivo l’Antartide è sinonimo di temperature estreme, ghiacciai a perdita d’occhio, iceberg e pinguini. Non tutti sanno, però, che l’Antartide … Read More