Le reti di monitoraggio dell’INGV-Osservatorio Vesuviano ai Campi Flegrei

di Mauro Di Vito e del personale dell’INGV Osservatorio Vesuviano Il monitoraggio attraverso reti strumentali multiparametriche, ovvero in grado di misurare più informazioni fisiche e chimiche dei vulcani a cadenza … Read More

Campi Flegrei. Evento sismico del 16 marzo 2022 delle ore 15:14, Md 3.5

Un terremoto di magnitudo Md 3.5 +/- 0.3 (Magnitudo Locale ML = 3.4 +/- 0.2) è stato registrato dalla Rete di Monitoraggio dell’Osservatorio Vesuviano dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia … Read More

Hunga Tonga-Hunga Ha’Pai: il viaggio delle onde di pressione dal Pacifico al Mediterraneo

  di Bellina Di Lieto, Dario Delle Donne, Pierdomenico Romano e Rosario Peluso L’eruzione esplosiva VEI 5-6 del vulcano Hunga Tonga – Hunga Ha’apai nell’Oceano Pacifico, avvenuta il 15 gennaio … Read More

Il nuovo sito web dell’Osservatorio Vesuviano

di Giovanni Scarpato, Fabio Sansivero, Francesca Cirillo, Rosario Peluso, Giuseppe Borriello, Antonella Esposito, Vincenzo Torello È online da oggi, primo ottobre 2021, il nuovo sito web dell’Osservatorio Vesuviano dell’INGV. Il … Read More

Nuovi strumenti per far conoscere le Sale Operative dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Quattro nuovi video e alcune infografiche ci aiutano a descrivere le Sale Operative dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Roma, Napoli e Catania. di Concetta Nostro, Micol Todesco, Maddalena … Read More

La sorveglianza geochimica dei vulcani campani

di Emanuela Bagnato Il Vesuvio e la caldera dei Campi Flegrei, con lo spettacolare cratere della Solfatara di Pozzuoli e la polla di fango gorgogliante del campo fumarolico di Pisciarelli, … Read More

La sismicità dei Campi Flegrei

di Flora Giudicepietro, Patrizia Ricciolino e Anna Tramelli I Campi Flegrei sono una caldera ovvero una struttura vulcanica originatasi a seguito di una grande eruzione (probabilmente quella dell’Ignimbrite Campana avvenuta … Read More

Giuseppe Mercalli e l’eruzione del Vesuvio del 1906

di Maddalena De Lucia e Giovanni Pasquale Ricciardi Premessa Il Vesuvio entrò in eruzione il 4 aprile 1906. L’articolo che segue è stato scritto nel 2014 ed è tratto dalla … Read More