L’origine degli sciami sismici ai Campi Flegrei
di Mauro Di Vito, Francesca Bianco e Carlo Doglioni vedi sotto la versione in inglese – below see english translation Da millenni la caldera dei Campi Flegrei è sede di … Read More
Italia, culla della vulcanologia
di Mauro Di Vito, Francesca Bianco e Carlo Doglioni vedi sotto la versione in inglese – below see english translation Da millenni la caldera dei Campi Flegrei è sede di … Read More
di Giovanni Giuffrida e Giancarlo Tamburello Lo scorso 12 ottobre, sul bordo craterico della Fossa di Vulcano, in prossimità delle fumarole, è stata installata una stazione automatica tipo “Multigas”. Dopo … Read More
di Micol Todesco e Iole Serena Diliberto La temperatura dei gas emessi dalle fumarole è uno dei parametri che vengono misurati nell’ambito delle attività di monitoraggio geochimico dei vulcani (Figura … Read More
di Emanuela Bagnato Il Vesuvio e la caldera dei Campi Flegrei, con lo spettacolare cratere della Solfatara di Pozzuoli e la polla di fango gorgogliante del campo fumarolico di Pisciarelli, … Read More
di Emanuela Bagnato Il mercurio è un metallo che ha affascinato l’uomo sin dall’antichità. Veniva impiegato come veleno, come unguento disinfettante e persino come elisir di lunga vita. L’Inghilterra vittoriana … Read More