Al chiaro di luna l’Etna rientra in scena
di Boris Behncke Questa volta l’Etna ci ha regalato momenti di suspense, ha ritardato, ha titubato, sembrava ripensarci più volte, ma poi alla fine si è scatenata come raramente nella … Read More
Italia, culla della vulcanologia
per evidenziare temporaneamente gruppi di articoli
di Boris Behncke Questa volta l’Etna ci ha regalato momenti di suspense, ha ritardato, ha titubato, sembrava ripensarci più volte, ma poi alla fine si è scatenata come raramente nella … Read More
di Boris Behncke La mattina del 19 febbraio 2021, il Cratere di Sud-Est dell’Etna ha prodotto un terzo episodio eruttivo parossistico nel giro di pochi giorni, ripetendo in gran parte … Read More
In relazione all’evento parossistico che ha interessato l’Etna il 18 febbraio 2021, vi riportiamo due spettacolari immagini riprese dai satelliti Landsat 8 NASA – USGS e ESA Sentinel 2, che … Read More
Nelle prime ore del 18 febbraio 2021, solo una trentina di ore dopo l’episodio parossistico del 16 febbraio, il Cratere di Sud-Est dell’Etna ha prodotto un nuovo parossismo. Questo nuovo … Read More
Nel tardo pomeriggio del 16 febbraio 2021, il Cratere di Sud-Est dell’Etna ha prodotto un nuovo episodio eruttivo parossistico, che ha dato origine a diversi fenomeni vulcanici, alcuni dei quali … Read More