L’origine degli sciami sismici ai Campi Flegrei. Aggiornamento.

di Mauro Di Vito, Francesca Bianco e Carlo Doglioni vedi sotto la versione in inglese  –  below see english translation Da millenni la caldera dei Campi Flegrei è sede di … Read More

L’eruzione del Pinatubo del 15 giugno 1991: gli effetti dell’eruzione e quelli della (riuscita) comunicazione

di Gianfilippo De Astis e Laura Sandri Il 15 giugno del 1991 è ricordato fra i vulcanologi per una delle maggiori eruzioni vulcaniche avvenute sulla Terra negli ultimi 100 anni: … Read More

La “Valle dei Diecimila Fumi” e l’eruzione del vulcano Novarupta in Alaska.

di Lucia Pappalardo Il 6 giugno 1912 ebbe inizio la più grande eruzione vulcanica del XX secolo e una delle più grandi nella storia, dopo quella del Tambora nel 1815: … Read More