Accadde vent’anni fa: l’Etna saluta il nuovo millennio … a modo suo!

di Boris Behncke 20 anni fa, nell’anno 2000, l’Etna attraversò un periodo eruttivo eccezionale: nel corso di 7 mesi, il piĂą giovane dei suoi quattro crateri sommitali, il Cratere di … Read More

Dopo pochi mesi di tregua, il magma riaffiora ai crateri sommitali dell’Etna: aggiornamento all’8 maggio 2019

Dopo pochi mesi di relativa calma, nelle ultime due settimane si stanno nuovamente osservando i tipici segni di risveglio del vulcano ai crateri sommitali dell’Etna. Verso la metĂ  marzo 2019 … Read More

Piccoli coni crescono: aggiornamento sullo stato di attività dell’Etna al 7 dicembre 2018

di Boris Behncke e Marco Neri Negli ultimi giorni ha preso sempre piĂą vigore l’attivitĂ  stromboliana ed effusiva alla bocca orientale del Nuovo Cratere di Sud-Est dell’Etna. Favorita da ottime condizioni … Read More

L’Etna non va in vacanza: aumenta di intensità l’attività eruttiva sommitale

di Marco Neri Continua la progressiva intensificazione dei fenomeni eruttivi che interessano l’area sommitale dell’Etna. All’interno del cratere Bocca Nuova è sempre piĂą rilevante l’attivitĂ  stromboliana della bocca BN-1 (Figura … Read More

L’Etna dà segni di risveglio: attività stromboliana in area sommitale

di Boris Behncke e Marco Neri Sono passati ormai piĂą di 14 mesi dall’ultima eruzione dell’Etna. Un’attivitĂ  eruttiva che, fra gennaio ed aprile 2017, ha prodotto numerose colate di lava … Read More

I Crateri Sommitali dell’Etna, il vulcano trasformista!

di Marco Neri Il Monte Etna è il piĂą alto vulcano attivo dell’Europa continentale (3324 m sul mare) e si erge lungo la costa orientale della Sicilia sopra un’area di … Read More