Stromboli: attività eruttiva del 9 ottobre 2022 e variazione del livello di allerta

A seguito dei fenomeni eruttivi in corso a Stromboli il Dipartimento della Protezione Civile ha disposto il passaggio di allerta dal livello giallo ad arancione. https://www.protezionecivile.gov.it/it/comunicato-stampa/allerta-arancione-il-vulcano-stromboli-0 Dopo un periodo di … Read More

L’autolesionismo del Cratere di Sud-Est: il parossismo etneo del 10 febbraio 2022, collassi e flussi piroclastici

di Boris Behncke e Francesco Ciancitto Dopo l’ultimo spettacolare episodio parossistico osservato al Cratere di Sud-Est dell’Etna il 23 ottobre 2021, l’attività del vulcano ha subito una notevole diminuzione. A … Read More

Sempre più forte, sempre più grandioso. Etna, 22 – 25 febbraio 2021

La spettacolare serie di parossismi al Cratere di Sud-Est dell’Etna è proseguita con due nuovi eventi, il quinto parossismo nella notte del 22-23 febbraio e il sesto la sera del … Read More

Non c’è due senza tre! Terza eruzione dell’Etna in tre giorni

di Boris Behncke La mattina del 19 febbraio 2021, il Cratere di Sud-Est dell’Etna ha prodotto un terzo episodio eruttivo parossistico nel giro di  pochi giorni, ripetendo in gran parte … Read More

Rosso di sera all’Etna: Lo spettacolo della lava al tramonto

Nel tardo pomeriggio del 16 febbraio 2021, il Cratere di Sud-Est dell’Etna ha prodotto un nuovo episodio eruttivo parossistico, che ha dato origine a diversi fenomeni vulcanici, alcuni dei quali … Read More

18 Maggio 1980, Mt. St. Helens: un’eruzione che ha cambiato la storia della Vulcanologia

di Roberto Scandone e Lisetta Giacomelli Alle 15.37 del 20 marzo 1980 i sismografi della rete sismica dell’Università di Seattle, nello stato di Washington nel Nord-Ovest degli Stati Uniti, registrarono … Read More

Quando un flusso piroclastico scorre sul mare: esempi a Stromboli e altri vulcani

di Sandro de Vita, Mauro A. Di Vito, Rosella Nave Le esplosioni parossistiche di Stromboli di quest’estate hanno generato fenomeni spettacolari, le cui immagini hanno fatto il giro del mondo. Tra … Read More

Nuovo parossismo a Stromboli, 28 agosto 2019

Una nuova, violenta eruzione esplosiva di forte intensità si è verificata a Stromboli il 28 agosto 2019 alle 12:17, ora locale (Figura 1).  Si è trattato di un nuovo evento … Read More

L’eruzione del Volcán de Fuego (Guatemala) del 3 giugno 2018: similitudini con i vulcani Italiani.

di Tomaso Esposti Ongaro L’attività manifestata recentemente dal Volcán de Fuego in Guatemala, documentata da centinaia di immagini e video in internet, è stata caratterizzata da eventi esplosivi. L’evento di … Read More