L’eruzione dell’Etna iniziata il 30 maggio 2019: cosa sta accadendo?

Nella notte tra il 29 e il 30 maggio 2019 l’Etna è entrato nuovamente in eruzione. Durante la prima fase eruttiva, dalla sommità del Nuovo Cratere di Sud-Est si è … Read More

Sulle ali della “farfalla” dell’Etna: cosa è avvenuto durante l’eruzione del Natale 2018

di Alessandro Bonforte, Francesco Guglielmino, Giuseppe Puglisi L’ultima eruzione laterale dell’Etna, avvenuta alla vigilia di Natale del 2018 e conclusasi dopo soli tre giorni, rappresenta un fenomeno molto particolare per … Read More

Mappa preliminare dell’eruzione laterale dell’Etna del 24-27 dicembre 2018

di Marco Neri Grazie al supporto logistico dell’elicottero del 2° Nucleo Aereo della Guardia Costiera di Catania, e nell’ambito delle attività coordinate della Protezione Civile Nazionale, il 26 dicembre è … Read More

Krakatau e Stromboli: esempi di maremoti di origine vulcanica

di Alessandro Fornaciai Sabato 22 dicembre, alle 21.30 ora locale, un devastante maremoto ha colpito la costa occidentale attorno allo Stretto della Sonda, in Indonesia, tra le isole di Giava … Read More

L’eruzione laterale etnea iniziata il 24 dicembre 2018

di Marco Neri La mattina del 24 dicembre 2018 è iniziata una nuova eruzione laterale dell’Etna. Il fenomeno è stato caratterizzato dall’intrusione di un dicco magmatico nell’alto fianco orientale del … Read More