Cosa succede a Vulcano?
di Redazione Nel corso dell’estate, ed in particolare a partire dal mese di settembre, i sistemi di monitoraggio dell’INGV hanno messo in evidenza la variazione di alcuni segnali geofisici e … Read More
Italia, culla della vulcanologia
di Redazione Nel corso dell’estate, ed in particolare a partire dal mese di settembre, i sistemi di monitoraggio dell’INGV hanno messo in evidenza la variazione di alcuni segnali geofisici e … Read More
di Emanuela Bagnato Il Vesuvio e la caldera dei Campi Flegrei, con lo spettacolare cratere della Solfatara di Pozzuoli e la polla di fango gorgogliante del campo fumarolico di Pisciarelli, … Read More
di Maria Luisa Carapezza Il 9 giugno 2020, intorno alle ore 13:00, è avvenuto un blowout, cioè una emissione incontrollata di gas e acqua nebulizzata ad alcuni metri di altezza, … Read More
di Dmitri Rouwet I laghi craterici sono specchi d’acqua che riempiono un cratere vulcanico. Più raramente, si tratta di laghi che colmano un cratere d’impatto provocato da un meteorite. I … Read More