La “Valle dei Diecimila Fumi” e l’eruzione del vulcano Novarupta in Alaska.

di Lucia Pappalardo Il 6 giugno 1912 ebbe inizio la più grande eruzione vulcanica del XX secolo e una delle più grandi nella storia, dopo quella del Tambora nel 1815: … Read More

La caldera dei Campi Flegrei: una lunga storia scritta nelle rocce

di Mauro A. Di Vito, Sandro de Vita, Rosella Nave La caldera Una caldera è una struttura vulcanica che si forma quando, in seguito ad un’eruzione vulcanica, la camera magmatica … Read More

Quando un flusso piroclastico scorre sul mare: esempi a Stromboli e altri vulcani

di Sandro de Vita, Mauro A. Di Vito, Rosella Nave Le esplosioni parossistiche di Stromboli di quest’estate hanno generato fenomeni spettacolari, le cui immagini hanno fatto il giro del mondo. Tra … Read More