Una giornata particolare: l’eruzione etnea del 27 ottobre 2002

di Marco Neri e Boris Behncke Una giornata particolare – MARCO È piena notte e buio pesto quando, allertati dalla Sala Operativa dell’INGV, io e Gianni raggiungiamo con il fuoristrada … Read More

How does the earthquake probability change after the flank eruptions of Etna?

by Andrea Bevilacqua, Raffaele Azzaro, Stefano Branca, Salvatore D’Amico, Franco Flandoli, Augusto Neri. Click here for Italian version Historically, flank eruptions of Etna, i.e. those producing lava flows from fissures … Read More

L’autolesionismo del Cratere di Sud-Est: il parossismo etneo del 10 febbraio 2022, collassi e flussi piroclastici

di Boris Behncke e Francesco Ciancitto Dopo l’ultimo spettacolare episodio parossistico osservato al Cratere di Sud-Est dell’Etna il 23 ottobre 2021, l’attività del vulcano ha subito una notevole diminuzione. A … Read More

L’eruzione dell’Etna del 1991-1993. Ricordi di un ragazzo che sognava di diventare vulcanologo (e c’è riuscito!)

di Alessandro Bonforte Sono passati ben 30 anni dall’incredibile eruzione dell’Etna che sconvolse la Valle del Bove e tenne in apprensione la cittadina di Zafferana Etnea. Voglio celebrare questo anniversario … Read More