Il risveglio del Mauna Loa, Hawai’i

di Redazione Dopo 38 anni di silenzio, il vulcano Mauna Loa situato all’interno del Parco Nazionale dei Vulcani sulla “Big Island” di Hawai’i è entrato in eruzione. Il nome hawaiano … Read More

Una giornata particolare: l’eruzione etnea del 27 ottobre 2002

di Marco Neri e Boris Behncke Una giornata particolare – MARCO È piena notte e buio pesto quando, allertati dalla Sala Operativa dell’INGV, io e Gianni raggiungiamo con il fuoristrada … Read More

How does the earthquake probability change after the flank eruptions of Etna?

by Andrea Bevilacqua, Raffaele Azzaro, Stefano Branca, Salvatore D’Amico, Franco Flandoli, Augusto Neri. Click here for Italian version Historically, flank eruptions of Etna, i.e. those producing lava flows from fissures … Read More

L’eruzione del Vesuvio del 1822

di Maddalena De Lucia “La più spettacolosa conflagrazione di questo secolo”. Così fu definita l’eruzione del Vesuvio del 1822, per l’imponente attività esplosiva e le abbondanti colate di fango che … Read More

Due vulcani a confronto: La Soufrière de Guadeloupe (Francia) e Vulcano (isole Eolie, Italia)

di Tomaso Esposti Ongaro La recente crisi a Vulcano (isole Eolie) ha risvegliato l’attenzione della comunità scientifica e delle autorità di Protezione Civile sulla possibilità di eruzioni freatiche innescate dal … Read More

La grande eruzione del vulcano Hunga Tonga – Hunga Ha’apai

di Boris Behncke Una nube vulcanica che ricorda un “fungo atomico”, detonazioni udibili a migliaia di chilometri di distanza, tsunami che colpiscono le coste dell’Oceano Pacifico, onde di shock atmosferico … Read More