18 Maggio 1980, Mt. St. Helens: un’eruzione che ha cambiato la storia della Vulcanologia

di Roberto Scandone e Lisetta Giacomelli Alle 15.37 del 20 marzo 1980 i sismografi della rete sismica dell’Università di Seattle, nello stato di Washington nel Nord-Ovest degli Stati Uniti, registrarono … Read More

Accadde vent’anni fa: l’Etna saluta il nuovo millennio … a modo suo!

di Boris Behncke 20 anni fa, nell’anno 2000, l’Etna attraversò un periodo eruttivo eccezionale: nel corso di 7 mesi, il più giovane dei suoi quattro crateri sommitali, il Cratere di … Read More

C’era una volta… l’isola Ferdinandea!

di Danilo Cavallaro L’eruzione del 1831 che portò alla nascita dell’Isola Ferdinandea, nel Canale di Sicilia, tra Sciacca e Pantelleria, fu preceduta da un’intensa attività sismica che produsse danni sulla … Read More