Ecco il Vesuvio, un tempo verdeggiante di folte vigne…
Come appariva il vulcano agli abitanti di Pompei nel 79 d.C. di Sandro de Vita La sagoma del Vesuvio che domina il Golfo di Napoli è un’icona così potente … Read More
Italia, culla della vulcanologia
Come appariva il vulcano agli abitanti di Pompei nel 79 d.C. di Sandro de Vita La sagoma del Vesuvio che domina il Golfo di Napoli è un’icona così potente … Read More
Le eruzioni dei vulcani italiani rappresentate su mappe e affreschi di Lisetta Giacomelli e Roberto Scandone Amo le mappe perché dicono bugie.Perché sbarrano il passo a verità aggressive.Perché con indulgenza … Read More
di Maddalena De Lucia, Sandro de Vita, Mauro A. Di Vito, Ilenia Arienzo Tifeo, creatura mostruosa, figlio di Tartaro e Gaia, era, secondo la mitologia greca, uno dei Giganti che … Read More
di Tomaso Esposti Ongaro La recente crisi a Vulcano (isole Eolie) ha risvegliato l’attenzione della comunità scientifica e delle autorità di Protezione Civile sulla possibilità di eruzioni freatiche innescate dal … Read More
di Boris Behncke e Gianfilippo De Astis In questi giorni i due vulcani siciliani, Etna e Stromboli, stanno facendo nuovamente parlare di sé. Vediamo perché. Etna Dopo due mesi e … Read More
di Mario Locati, Salvatore Mazza, Placido Montalto, Vincenzo Romano, Valentino Lauciani, Roberto Vallone, Stefano Cacciaguerra, Giulia Dotta Per un ente di ricerca, un importante patrimonio è certamente il personale che … Read More
Un terremoto di magnitudo Md 3.5 +/- 0.3 (Magnitudo Locale ML = 3.4 +/- 0.2) è stato registrato dalla Rete di Monitoraggio dell’Osservatorio Vesuviano dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia … Read More
di Boris Behncke e Francesco Ciancitto Dopo l’ultimo spettacolare episodio parossistico osservato al Cratere di Sud-Est dell’Etna il 23 ottobre 2021, l’attività del vulcano ha subito una notevole diminuzione. A … Read More
di Maddalena De Lucia e Nicola Alessandro Pino Ebbene si, stavolta parliamo di noi. Noi dell’INGV e soprattutto della componente femminile dell’istituto. Donne impegnate nei compiti più disparati e ancora … Read More
di Boris Behncke Una nube vulcanica che ricorda un “fungo atomico”, detonazioni udibili a migliaia di chilometri di distanza, tsunami che colpiscono le coste dell’Oceano Pacifico, onde di shock atmosferico … Read More