L’eruzione dell’Etna iniziata il 30 maggio 2019: cosa sta accadendo?
Nella notte tra il 29 e il 30 maggio 2019 l’Etna è entrato nuovamente in eruzione. Durante la prima fase eruttiva, dalla sommità del Nuovo Cratere di Sud-Est si è … Read More
Italia, culla della vulcanologia
Nella notte tra il 29 e il 30 maggio 2019 l’Etna è entrato nuovamente in eruzione. Durante la prima fase eruttiva, dalla sommità del Nuovo Cratere di Sud-Est si è … Read More
di Alessandro Bonforte, Francesco Guglielmino, Giuseppe Puglisi L’ultima eruzione laterale dell’Etna, avvenuta alla vigilia di Natale del 2018 e conclusasi dopo soli tre giorni, rappresenta un fenomeno molto particolare per … Read More
Dopo pochi mesi di relativa calma, nelle ultime due settimane si stanno nuovamente osservando i tipici segni di risveglio del vulcano ai crateri sommitali dell’Etna. Verso la metà marzo 2019 … Read More
Le immagini che circolano sia sui social che sui mezzi d’informazione in questi giorni mostrano l’Etna con impressionanti pennacchi di cenere scura (vedi figura 1 e video registrato da una … Read More
di Massimo Russo Nelle aree vulcaniche attive o quiescenti sono presenti emanazioni gassose: fumarole di alta (da 300° ad oltre 650°C), media (da 300° a 100°C) o bassa temperatura (inferiore … Read More
di Flora Giudicepietro e Patrizia Ricciolino Il Vesuvio incornicia il Golfo di Napoli costituendo un elemento paesaggistico di grande suggestione e bellezza (Figura 1). L’interesse storico-naturalistico che da sempre suscita … Read More
di Marco Neri Grazie al supporto logistico dell’elicottero del 2° Nucleo Aereo della Guardia Costiera di Catania, e nell’ambito delle attività coordinate della Protezione Civile Nazionale, il 26 dicembre è … Read More
Alle ore 03:19 italiane di oggi, 26 dicembre 2018, nel basso fianco sud-orientale dell’Etna, si è verificato uno dei terremoti più energetici mai registrati sul vulcano. L’evento sismico, di magnitudo Ml … Read More
di Alessandro Fornaciai Sabato 22 dicembre, alle 21.30 ora locale, un devastante maremoto ha colpito la costa occidentale attorno allo Stretto della Sonda, in Indonesia, tra le isole di Giava … Read More
di Marco Neri La mattina del 24 dicembre 2018 è iniziata una nuova eruzione laterale dell’Etna. Il fenomeno è stato caratterizzato dall’intrusione di un dicco magmatico nell’alto fianco orientale del … Read More