L’eruzione del Vesuvio del 1839
L’eruzione del Vesuvio del 1839 cominciò il mattino del primo gennaio e proseguì fino al cinque dello stesso mese. Preceduta da modesta attività stromboliana, l’eruzione ebbe inizio con una colata … Read More
Italia, culla della vulcanologia
L’eruzione del Vesuvio del 1839 cominciò il mattino del primo gennaio e proseguì fino al cinque dello stesso mese. Preceduta da modesta attività stromboliana, l’eruzione ebbe inizio con una colata … Read More
di Piergiorgio Scarlato Sapete quale è il mio primo ricordo di quella esperienza incancellabile di venti anni fa? Cuba. Si, Cuba. Nel 2002 era lì che mi trovavo a trascorrere … Read More
di Rosa Anna Corsaro e Joshua Brown I paesi di Aci Castello ed Acitrezza, sulla costa orientale della Sicilia, sono mete turistiche conosciute, ma solo pochi visitatori sono consapevoli dell’importanza … Read More
di Gianfilippo De Astis e Laura Sandri Surtsey, l’isola di Surtur nata nel 1963, fa parte dell’arcipelago vulcanico delle Vestmannaeyjar (Figura 1), situato a pochi km dalla costa meridionale dell’Islanda, … Read More
di Lucia Pappalardo Il 13 novembre del 1985 il vulcano colombiano Nevado del Ruiz, entra in eruzione dopo quasi 70 anni di riposo, generando quello che è noto come il … Read More
di Marco Neri e Boris Behncke Una giornata particolare – MARCO È piena notte e buio pesto quando, allertati dalla Sala Operativa dell’INGV, io e Gianni raggiungiamo con il fuoristrada … Read More
di Andrea Bevilacqua, Raffaele Azzaro, Stefano Branca, Salvatore D’Amico, Franco Flandoli, Augusto Neri. Click here for English version Storicamente le eruzioni laterali dell’Etna, quelle che producono colate di lava da … Read More
di Gianfilippo De Astis Alla ricerca di “cosa vedere in Guatemala”, è piuttosto facile trovare foto panoramiche che spaziano su un gran numero di vulcani vicinissimi l’uno all’altro, invitando i … Read More
di Maddalena De Lucia “La più spettacolosa conflagrazione di questo secolo”. Così fu definita l’eruzione del Vesuvio del 1822, per l’imponente attività esplosiva e le abbondanti colate di fango che … Read More
di Caterina Piccione, Maddalena De Lucia, Gianfilippo De Astis Stromboli, o Strongyle (la rotonda), è nota fin dall’antichità per il suo vulcano in attività continua. Di certo, con le luminose … Read More