Etna e Stromboli aprono la stagione estiva
di Boris Behncke e Gianfilippo De Astis In questi giorni i due vulcani siciliani, Etna e Stromboli, stanno facendo nuovamente parlare di sé. Vediamo perché. Etna Dopo due mesi e … Read More
Italia, culla della vulcanologia
di Boris Behncke e Gianfilippo De Astis In questi giorni i due vulcani siciliani, Etna e Stromboli, stanno facendo nuovamente parlare di sé. Vediamo perché. Etna Dopo due mesi e … Read More
di Alessandro Bonforte Sono passati ben 30 anni dall’incredibile eruzione dell’Etna che sconvolse la Valle del Bove e tenne in apprensione la cittadina di Zafferana Etnea. Voglio celebrare questo anniversario … Read More
Nella giornata del 19 maggio, a partire dalle 14:47 (ora locale) le reti di monitoraggio dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – Osservatorio Etneo (INGV-OE) hanno registrato un incremento dell’attività … Read More
di Gianfilippo De Astis Dubito che in Islanda conoscano il brano di Ivano Fossati “La Canzone Popolare” (*album: Lindbergh – 1992) e che quindi possano levarsi al mattino con in … Read More
Dopo una settimana di relativa calma, il Cratere di Sud-Est dell’Etna si è risvegliato nel mattino del 31 marzo 2021 facendo sentire la sua voce con una forte esplosione alle … Read More
di Stefano Corradini, Massimo Cantarero, Emanuela De Beni, Lorenzo Guerrieri e Tullio Ricci Martedì 30 marzo 2021, appuntamento al Rifugio Sapienza, 1900 m s.l.m, versante Sud dell’Etna. Il gruppo INGV … Read More
di Redazione Dopo alcuni giorni in cui l’Etna sembrava riposarsi dalla frenetica attività delle ultime settimane, alle 20:51 della sera di martedì 23 marzo, le reti di monitoraggio dell’INGV Osservatorio … Read More
di Redazione Dopo un periodo di intensa attività sismica, iniziato a gennaio 2020, ieri venerdì 19 marzo 2021 verso le 21:45 (ora italiana), il cielo d’Islanda si è colorato di … Read More
Nella mattinata del 19 marzo 2021 è avvenuto il quindicesimo episodio eruttivo al Cratere di Sud-Est dell’Etna nell’arco di 31 giorni, dopo poco più di due giorni di relativa calma. … Read More
di Boris Behncke Marzo 1981. Da settimane l’Etna trema, con migliaia di piccoli terremoti, che man mano aumentano di frequenza ed intensità. E’ forse il segno che il fianco del … Read More