La grande eruzione dell’Etna del 1669 tra vulcanologia e storia

di Stefano Branca L’11 Marzo 2019 ricorre il 350° anniversario della più grande eruzione laterale dell’Etna documentata in epoca storica. Il 1669 fu definito dalla popolazione interessata dall’evento vulcanico come … Read More

Mappa preliminare dell’eruzione laterale dell’Etna del 24-27 dicembre 2018

di Marco Neri Grazie al supporto logistico dell’elicottero del 2° Nucleo Aereo della Guardia Costiera di Catania, e nell’ambito delle attività coordinate della Protezione Civile Nazionale, il 26 dicembre è … Read More

L’eruzione laterale etnea iniziata il 24 dicembre 2018

di Marco Neri La mattina del 24 dicembre 2018 è iniziata una nuova eruzione laterale dell’Etna. Il fenomeno è stato caratterizzato dall’intrusione di un dicco magmatico nell’alto fianco orientale del … Read More

Piccoli coni crescono: aggiornamento sullo stato di attività dell’Etna al 7 dicembre 2018

di Boris Behncke e Marco Neri Negli ultimi giorni ha preso sempre più vigore l’attività stromboliana ed effusiva alla bocca orientale del Nuovo Cratere di Sud-Est dell’Etna. Favorita da ottime condizioni … Read More

L’Etna fa gli straordinari: attività eruttiva al Nuovo Cratere di Sud-Est

di Boris Behncke Dopo il suo risveglio a partire dal mese di luglio e la graduale intensificazione dell’attività eruttiva ai crateri sommitali, l’Etna ha iniziato a produrre un nuovo episodio di … Read More